Vai ai contenuti

Condizioni Generali di Vendita (CGV)

Art. 1 — Parti e oggetto
Le presenti Condizioni Generali di Vendita disciplinano la fornitura di abbonamenti e la vendita di biglietti per eventi erogati da Stanislas Steadman, ditta individuale (P.IVA IT11936540969) sotto marchio “SMUVV”.

Art. 2 — Tipologie di offerta
2.1 SMUVV propone: abbonamenti (es. Free, Standard, Platinum) e biglietti singoli per eventi. Caratteristiche e prezzi sono indicate sul sito e possono essere aggiornate.
2.2 Le condizioni specifiche di ciascun piano (benefit, priorità, prezzi eventi scontati, accesso chat, ecc.) sono descritte nella pagina dedicata dell’offerta.

Art. 3 — Prezzi e modalità di pagamento
3.1 Tutti i prezzi sono espressi in Euro e indicano se IVA inclusa o esclusa.
3.2 I pagamenti sono effettuati tramite provider di terze parti (es. Stripe, EasyPay o analoghi). SMUVV non conserva i dati completi di carta di pagamento.
3.3 Con la sottoscrizione l’Utente autorizza l’addebito ricorrente per i rinnovi fino a disdetta.

Art. 4 — Durata e rinnovo
4.1 Gli abbonamenti hanno durata mensile e si rinnovano automaticamente salvo disdetta dell’Utente almeno 24 ore prima del rinnovo.
4.2 L’Utente può disdire in qualsiasi momento tramite area personale; il rinnovo già addebitato non è rimborsabile salvo diversa indicazione.

Art. 5 — Diritto di recesso
5.1 L’Utente-consumatore può recedere dall’abbonamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione ai sensi del D.Lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), salvo eccezioni contrattuali previste dalla legge.
5.2 Il diritto di recesso non si applica ai biglietti per eventi a data/ora prestabilita.

Art. 6 — Cancellazioni, sostituzioni e rimborsi
6.1 Cancellazione da parte dell’Utente: per ottenere rimborso, la cancellazione della prenotazione deve avvenire con preavviso di almeno 24 ore. Oltre tale termine non sono previsti rimborsi.
6.2 Annullamento da parte di SMUVV: se SMUVV cancella un evento, l’Utente ha diritto a rimborso integrale o, a scelta, al voucher di pari valore per evento successivo.
6.3 Eventi con modifica sostanziale: in caso di modifica significativa (luogo, durata, tipologia) SMUVV informerà gli Utenti e potrà offrire rimborso o voucher.

Art. 7 — Limitazione di responsabilità
7.1 SMUVV non è responsabile per eventi imputabili a cause di forza maggiore (alluvioni, terremoti, emergenze sanitarie, ordinanze pubbliche, scioperi).
7.2 Nei limiti massimi consentiti dalla legge, SMUVV non è responsabile per danni indiretti, consequenziali o imprevedibili.
7.3 SMUVV non è responsabile dei comportamenti illeciti di terzi; resta responsabile per dolo o colpa grave a proprio carico.

Art. 8 — Facoltà di sospensione e risoluzione contrattuale
8.1 SMUVV può sospendere o risolvere il contratto con l’Utente e/o sospendere la fruizione dei servizi (incluso divieto di partecipare a eventi) in caso di: violazioni delle CGU/CGV, comportamenti pericolosi o illeciti, frodi, abuso del servizio o per ragioni organizzative e di sicurezza.
8.2 Tali provvedimenti possono essere adottati anche in via cautelare e senza preavviso; SMUVV comunicherà le ragioni ove possibile.
8.3 La sospensione o risoluzione non costituisce automaticamente titolo per rimborso, salvo obblighi di legge o valutazione discrezionale da parte di SMUVV.

Art. 9 — Obblighi dell’Utente e responsabilità accessorie
9.1 L’Utente dichiara di essere maggiorenne, idoneo alla partecipazione e di attenersi alle norme di sicurezza.
9.2 L’Utente è responsabile dell’eventuale danno arrecato a cose o persone durante gli eventi e si impegna a tenere indenne SMUVV da eventuali richieste di terzi.

Art. 10 — Modifiche contrattuali e prezzi
SMUVV può modificare le condizioni commerciali; variazioni saranno comunicate e avranno efficacia dal periodo successivo, salvo diverso accordo.

Art. 11 — Reclami e procedure
Per segnalazioni e reclami scrivere a: contact@smuvv.com. SMUVV risponderà nei termini previsti dalla normativa vigente.

Art. 12 — Tracciabilità del consenso
La sottoscrizione delle CGV e l’accettazione del contratto sarà registrata elettronicamente (timestamp, IP) quale prova del consenso.

Art. 13 — Legge applicabile e foro competente
Il contratto è regolato dalla legge italiana. Foro competente esclusivo: Milano, nei limiti della normativa a tutela dei consumatori.

Back to top